
Come sta la natura di pianura? Workshop GIAPP

Domenica 22 maggio 2016 dalle ore 15 alle 18
In occasione della Giornata Mondiale istituita dell’ONU nel 2000 per la tutela delle specie viventi sulla Terra e di fronte a quella che ormai viene chiamata dagli scienziati la “Sesta estinzione di massa” (una specie su sei è ormai a rischio…), gli aderenti alla Convenzione GIAPP si interrogano su come stanno le piante, gli animali, gli ecosistemi e, di conseguenza, le persone che abitano la pianura bolognese e modenese.
Sono previste relazioni sullo stato della biodiversità, sulle minacce e le possibili soluzioni e verranno illustrati alcuni progetti locali in corso.
Evento organizzato nell’ambito dell’iniziativa della Rete per l’Educazione alla Sostenibilità - CEAS dell’Emilia-Romagna “Si legge biodiversità” in collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità - Macroarea Emilia Orientale, l’Associazione Sostenibilità e Territorio “Antonino Morisi” e l’Unione Bolognese Naturalisti.
Il programma dettagliato sarà distribuito in prossimità dell’evento.
Partenza in bicicletta dai comuni limitrofi o appuntamento direttamente presso l'Ecomuseo dell'acqua.
Accesso gratuito. Durata 3 ore circa.
Organizzazione a cura di Sustenia, informazioni e pre-adesioni 051 6871051 – 340 8139087 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.