lo stabilimento idrovoro di Forcelli

Lo stabilimento idrovoro di Forcelli regola l'immissione nel torrente Samoggia dell'Emissario delle Acque Basse, canale che raccoglie le acque delle zone depresse comprese tra il Samoggia e il Lavino (4.000 ettari).
L'impianto fu costruito nel 1956 e dotato di tre gruppi idrovori "Riva" da 235 kW e una portata di 2,55 metri cubi al secondo ciascuno. Nuove necessità idrauliche hanno imposto nel 2000 il potenziamento dell'impianto attraverso due elettropompe sommergibili collocate all'esterno da 440 kW e una portata di 4 metri cubi al secondo ciascuna. Due paratoie di difesa e due coppie di porte vinciane impediscono la risalita delle acque dal torrente Ghironda all'Emissario. A valle dello stabilimento sono collocate altre due paratoie di difesa e due coppie di porte vinciane con la funzione di impedire l'afflusso delle acque del Samoggia nel Ghironda.

Original template by a4joomla